Un viaggio tra gusto, enologia e alta gastronomia nel cuore della Penisola Sorrentina, tra il profumo del mare e la tradizione culinaria secolare.
Il 6 febbraio 2025 ha preso vita un evento che ha ridefinito il concetto di pizza gourmet: “Saporì: la pizza diventa esperienza”. La serata, ospitata presso la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos’altro all’interno del prestigioso Grand Hotel Angiolieri di Seiano, ha unito sapientemente alta cucina, eccellenza enologica e la maestria dell’arte bianca.
Un format esclusivo: la pizza come espressione del territorio.
L’evento ha visto protagonista un menù studiato nei minimi dettagli, in grado di raccontare la Penisola Sorrentina attraverso un percorso di sapori autentici. Il pizzaiolo Fernando Speranza, custode della tradizione napoletana e attento innovatore, ha collaborato con lo chef Fabrizio De Simone del ristorante L’Accanto (segnalato dalla guida Michelin) per dare vita a una selezione di pizze che esaltano ingredienti locali d’eccellenza.
Il tutto impreziosito da un perfetto abbinamento enologico, curato dal dott. Fulvio Alifano, co-titolare della cantina Abbazia di Crapolla, storica realtà che da anni valorizza i vigneti della Costiera.
A guidare la narrazione della serata è stato Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine, che ha saputo trasmettere il legame profondo tra cultura, territorio e gastronomia.
Il menù della serata: tra tradizione e creatività
L’esperienza gastronomica ha preso il via con un antipasto d’eccezione:
Frittatina con ragù bianco e piselli, un inizio croccante e avvolgente, accompagnato dal fresco e vibrante Asprinio d’Aversa DOC Spumante Brut “Trentapioli” di Salvatore Martusciello.
A seguire, le pizze d’autore, ognuna pensata per valorizzare sapori locali e accompagnamenti vinicoli selezionati:
Pizza con provola delle colline vicane, pecorino, baccalà alla pizzaiola e cialdina di capperi, in abbinamento al vino rosso “Sabato” – Abbazia di Crapolla.
Pizza con crema di verdure, provola delle colline vicane, varie consistenze di verdure di stagione e misticanza di Montoro, in abbinamento al Campania Bianco IGP “Poizzo” – Abbazia di Crapolla.
Pizza con fior di latte delle colline vicane, carpaccio di manzo marinato a freddo, funghi cardoncelli e fonduta di blu di bufala, in abbinamento al Campania Bianco IGP “Sireo” – Abbazia di Crapolla.
Pizza in doppia cottura con impasto ai 5 cereali, seppia, paté di olive, noci e salsa allo yogurt aromatizzata allo zenzero, nuovamente accompagnata dal Campania Bianco IGP “Poizzo”.
A chiudere la degustazione, un semifreddo alla nocciola con mandorle pralinate e glassa al cioccolato fondente, dolce e persistente, perfetto per concludere questo viaggio sensoriale.
Saporì: una pizzeria di lusso con un’anima autentica
Fondata nel 2016, la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos’altro si distingue per la sua ricerca della qualità assoluta e per essere probabilmente la prima pizzeria in Campania ospitata all’interno di un albergo di lusso. Qui, l’essenza della vera pizza napoletana incontra tecniche innovative e abbinamenti che elevano il concetto stesso di degustazione. La cottura in forno a legna, la selezione accurata delle materie prime e un’attenzione quasi maniacale al dettaglio rendono Saporì un punto di riferimento per gli appassionati di pizza gourmet.
L’evento “Saporì: la pizza diventa esperienza” ha dimostrato come la pizza possa essere molto più di un semplice piatto: un’esperienza sensoriale completa, in grado di raccontare la storia e la cultura di un territorio attraverso impasti, farciture e abbinamenti vinicoli di altissimo livello.
Una serata che ha saputo celebrare la tradizione e al tempo stesso innovare, lasciando nei partecipanti il desiderio di rivivere presto questa esperienza unica.
Grazie a La Buona Tavola Magazine per l’invito e a tutti i protagonisti di questa indimenticabile degustazione!